Bertazzoni: origini e storia del marchio
Da quasi 140 anni, Bertazzoni realizza elettrodomestici per le famiglie italiane coniugando la maestria artigianale alla tecnologia più innovativa.
Tutto parte nel 1882 da un’intuizione di Francesco Bertazzoni, ingegnere di bilance di precisione di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. Nello scoprire le cucine a legna, nate dall’evoluzione della stufa, ne intravede le potenzialità e decide di volerle produrre.
Così, prova a mettere le basi per un’azienda insieme al figlio Antonio e nel 1909 la prima fabbrica Bertazzoni vede la luce a Guastalla, dove ancora oggi c’è la sede principale. Nel 1923 diventa La Germania, grazie alla collaborazione con i migliori ingegneri tedeschi e così, per oltre cinquant’anni, il marchio produce esclusivamente cucine economiche a legna.
Tra la prima e seconda guerra mondiale Napoleone Bertazzoni, nipote del fondatore, introduce in azienda il meccanismo di produzione in serie, ispirandosi all’industria automobilistica, inaugurando il primo stabilimento produttivo moderno.
Nel 1953 la Bertazzoni è la prima azienda a introdurre i fornelli a gas e successivamente anche il forno, rivoluzionando completamente il modo di cucinare delle persone.
Con l’arrivo dell’elettricità, si inizia a parlare di elettrodomestici così come li intendiamo oggi e Bertazzoni introduce il forno elettrico e la grande novità della cottura ventilata.
Il resto è storia recente: l’azienda ha esteso il proprio mercato prima in Europa e poi negli Stati Uniti diventando una delle eccellenze mondiali nel campo degli elettrodomestici hi-tech, tanto da meritarsi l’appellativo di “Ferrari degli elettrodomestici”.
Nel 1998 la produzione nella fabbrica hi-tech di Guastalla è quadruplicata e nel 2017, per venire incontro alle nuove esigenze di mercato, è stato inaugurato un impianto ancora più grande e dotato di tutte le tecnologie più all’avanguardia.
Bertazzoni Elettrodomestici: capolavori di ingegneria
Bertazzoni si ispira al territorio, fucina di eccellenze nell’ambito automobilistico, alimentare, industriale in genere. Nomi come Ducati, Ferrari, Lamborghini sono il simbolo della grande efficienza dell’ingegno italiano.
E gli elettrodomestici Bertazzoni sono il frutto di un grande lavoro di ingegneria e di precisione.
Avendo sempre presente la grande qualità Bertazzoni offre cucine da incasso e cucine a libera installazione che coniugano design, tecnologia e alte prestazioni.
Con la Serie Professional l’obiettivo è quello di portare una strumentazione da professionisti anche nelle case delle persone comuni: finiture colorate realizzate con tecniche di verniciatura prese a prestito dalle automobili di lusso.
La Serie Modern, invece, è pratica ed elegante, con le sue linee pulite e materiali come acciaio inossidabile, metallo nero, rame e zinco.
Chi ama una cucina dal carattere più tradizionale può scegliere la serie Heritage, ispirata alle prime cucine a legna ma completa di tecnologie all’avanguardia.
La Serie Master, infine, unisce lo stile di una cucina commerciale progettata secondo le tecnologie più avanzate alla bellezza del design italiano.
E poi ancora forni elettrici multifunzione di grande avanguardia, forni a microonde, a vapore, piani cottura in vetroceramica, a irraggiamento e a induzione. La zona cottura è il centro del mondo Bertazzoni ma il catalogo comprende anche frigoriferi, lavastoviglie e cappe aspiranti coordinabili, fino alle macchine da caffè.