Piani Cottura

Articoli 1-16 di 546

Imposta la direzione decrescente

Piani Cottura

Pagina
per pagina

Piani cottura in vendita online

Il piano cottura è un elemento fondamentale in ogni cucina. Che tu stia preparando un pasto per la tua famiglia o per una cena tra amici, un piano cottura di alta qualità è essenziale per garantire una cottura uniforme e precisa dei cibi. Scopri i migliori prodotti in vendita online a prezzi convenienti e sfrutta le offerte disponibili su Mistercucina.

La vendita online di piani cottura oggigiorno è sempre più diffusa: online è possibile acquistare prodotti di qualità a prezzi convenienti. Su Mistercucina puoi scegliere molteplici offerte e le migliori marche disponibili sul mercato: Bosch, Whirlpool e Smeg sono solo alcuni esempi. Approfitta delle offerte disponibili online per risparmiare sui costi e migliorare la qualità della tua cucina.

 

 

Non esiste una cucina senza un piano cottura. Solitamente installati a incasso o a filotop, i piani a induzione, i piani cottura elettrici o i piani cottura a gas vengono collocati in cucina lungo un lato del piano di lavoro, oppure su un’isola al centro della stanza, o su una penisola. Le soluzioni per i piani cottura sono molteplici, si adattano a cucine di ogni stile e identità, da quelle all’avanguardia alle più classiche. Il catalogo dei piani cottura di Mistercucina offre soluzioni per ogni gusto ed esigenza. Consulta la nostra selezione e approfondisci i vari modelli.

SUGGERITI PER TE
Alcune delle domande ricorrenti del clienti sono
Qual è il piano cottura migliore?

Il piano cottura migliore dipende dalle tue esigenze personali. Se sei alla ricerca di un prodotto tradizionale, il piano cottura a gas è la scelta più indicata. Se desideri un prodotto facile da usare e da pulire, il piano cottura elettrico è la soluzione ideale. Se invece vuoi un prodotto all'avanguardia, in grado di garantire una cottura rapida ed economica, il piano cottura a induzione è la scelta giusta per le tue esigenze.

Che tipi di piano cottura esistono?

Esistono tre tipi di piano cottura: a gas, elettrico e a induzione. Il piano cottura a gas è la scelta evergreen, per chi pensa che il gas sia la soluzione migliore per preparare ottime pietanze. Il piano cottura elettrico è la soluzione alternativa per chi desidera un prodotto facile da installare e da tenere pulito. Per i più esigenti esiste poi il piano cottura a induzione, adatto a chi cerca un prodotto all'avanguardia, in grado di garantire una cottura dei cibi rapida ed ottimizzata. Scegli il tipo di piano cottura che meglio soddisfa le tue esigenze e scopri i prodotti disponibili in offerta online su Mistercucina.

 



Piani cottura a gas, elettrici e a induzione: modelli e caratteristiche

La prima distinzione tra i piani cottura è quella che riguarda le tre principali tipologie: i piani cottura a gas, i piani a induzione e i piani cottura elettrici:

  • Piano cottura a gas: è il modello tradizionale, tra i maggiormente diffusi e in uso da più di un secolo.
  • Piano a induzione: i piani a induzione sono tra i modelli più apprezzati degli ultimi anni, in quanto semplici e minimal, dalle linee essenziali.
  • Piano cottura elettrico: è una sorta di ibrido tra il piano cottura a gas e quello a induzione.

 

Piani cottura a gas: economici e intramontabili

Il piano cottura a gas è tra i più diffusi nelle cucine, specialmente nelle configurazioni a 4 e a 5 fuochi. Nel catalogo si possono trovare soluzioni adatte a ogni budget, gusto estetico e tipologia di cucina. I piani cottura a gas offrono il vantaggio di avere la fiamma a vista e di poterla regolare a occhio, ma, per contro, si tratta di elettrodomestici che disperdono sicuramente più calore rispetto ai piani elettrici o a induzione. I piani cottura a gas possono avere anche una configurazione angolare, per adattarsi a ogni necessità.

 

Piani a induzione: la funzionalità dalle linee essenziali

Il piano a induzione è un elettrodomestico elegante e minimal, offre un funzionamento intuitivo e semplice, che crea genera calore mediante delle apposite bobine. Tra i vantaggi del piano a induzione troviamo sicuramente la rapidità con cui raggiunge la temperatura, in un lasso di tempo molto breve, per poi garantire una cottura uniforme e altrettanto veloce. Anche il raffreddamento è molto rapido, subito dopo lo spegnimento. La manutenzione dei piani a induzione è praticamente inesistente, la pulizia è semplice e l’elevata efficienza energetica è garantita, così come i consumi vantaggiosi. Per contro, i piani a induzione richiedono pentole e padelle apposite, fabbricate appositamente per la tecnologia a induzione.

 

Piani cottura elettrici: l’ibrido tra gas e induzione

Il piano cottura elettrico è solitamente dotato di un rivestimento in vetroceramica, può essere radiante o alogeno, ossia dotato di una resistenza elettrica riscaldante nel primo caso, di luci a infrarossi nel secondo. In termini di design, i piani cottura elettrici sono simili ai piani a induzione, hanno un’estetica minimal, caratterizzata da linee semplici ed essenziali. Anche in questo caso, la pulizia è molto semplice, ma il dispendio energetico è sicuramente più elevato del piano a induzione.

 

Piani cottura: la distinzione per materiali e design

In termini estetici e funzionali, i piani cottura in acciaio hanno veramente pochi rivali. L’acciaio inox è un materiale perfetto per i piani cottura, in quanto molto resistente, inalterabile, durevole e semplice da pulire.

Nel caso in cui si volesse puntare sul fattore estetico, tuttavia, i piani cottura in vetro offrono un’alternativa davvero accattivante. La superficie in vetro è indubbiamente molto bella e lucente, nonché facile da mantenere igienizzata. Disponibili anche i piani cottura in vetro temperato, appositamente trattato per offrire maggiore resistenza al calore, e i piani cottura in vetroceramica, che combinano le proprietà del vetro e della ceramica per una resa estetica notevole, senza rinunciare alla funzionalità.

Per quanto riguarda il design, si può scegliere tra:

  • piani cottura classici: si adattano perfettamente alle cucine dallo stile tradizionale, ma offrono rifiniture di ogni tipo per soddisfare ogni gusto estetico;
  • piani cottura moderni: sono ideali per cucine dal design contemporaneo. Le combinazioni per abbinare con armonia il piano cottura con lo stile d’arredo sono molteplici.

 

Piani cottura aspiranti: l’evoluzione dei piani cottura

Se si vuole evitare di installare una cappa, o nel caso in cui non si disponesse dello spazio necessario per il montaggio di una cappa da cucina, a volte ingombranti, si può optare per i piani a induzione con cappa integrata o per i piani cottura aspiranti.

Il piano a induzione con cappa integrata è elegante, compatto e offre due elettrodomestici in una unica soluzione. Questi piani cottura coniugano la praticità di un piano cottura a induzione alla funzionalità dell’aspirazione. La cappa c’è ma non si vede, poiché è progettata per convogliare i fumi e i vapori direttamente verso il piano, dove una fessura, solitamente collocata al centro tra i fuochi, li aspirerà.

Il piano cottura aspirante combina i fuochi e la cappa aspirante in una sola soluzione, con la ventola che si trova di solito al centro del piano cottura o nel bordo di fronte ai fuochi. I piani cottura aspiranti possono essere a induzione o a gas, con cappa visibile oppure a scomparsa. Nel caso del modello con cappa a scomparsa, questa è composta da un pannello che si ritrae quando non utilizzato.

 

I consigli di Mistercucina per la pulizia dei piani cottura

Per mantenere un buon livello di igiene e pulizia sul proprio piano cottura, occorre seguire qualche semplice accortezza, che varia in base al tipo di materiale della superficie:

  • Come pulire un piano cottura acciaio: i piani cottura in acciaio sono molto semplici da pulire, basta utilizzare un panno soffice e imbevuto con acqua e aceto, limone, bicarbonato o sapone, utili non solo per la superficie del piano, ma anche per sgrassare griglie e bruciatori. I panni utilizzati per pulire e asciugare i piani cottura in acciaio devono essere delicati, meglio se in microfibra, mentre si possono utilizzare le spugne metalliche per la pulizia delle griglie in ghisa.
  • Come pulire un piano cottura in vetro: per la pulizia dei piani cottura in vetro occorre utilizzare un panno soffice, acqua e aceto. Si può utilizzare anche un detergente apposito per i vetri, come quello per le finestre. Per rimuovere eventuali aloni dal piano cottura, si consiglia di utilizzare carta oppure un panno in pelle di daino.

 

Per qualsiasi informazione sui piani cottura, si può consultare il catalogo di Mistercucina e la selezione dei piani cottura ai prezzi più vantaggiosi.