Stiamo riscontrando dei ritardi nelle spedizioni e nel servizio clienti. Ci scusiamo per il disagio.

Frigoriferi libera installazione

Articoli 1-16 di 181

Imposta la direzione crescente

Frigoriferi libera installazione

Pagina
per pagina

Vendita online di frigoriferi a libera installazione

Il catalogo di Mistercucina comprende numerosi frigoriferi a libera installazione, che possono essere posizionati in qualsiasi zona e spostati quando si desidera, senza alcun ulteriore intervento di installazione. Questo significa che, una volta acquistato il frigorifero free standing, non dovrai far altro che collocarlo in cucina nel punto migliore e attaccarlo alla presa di corrente. Qualora il frigo sia fornito di una macchina per la produzione del ghiaccio, potrebbe essere necessario collegarlo anche a un tubo dell’acqua.

Tutti i frigoriferi a libera installazione disponibili in questa sezione sono nuovi con garanzia 24 mesi. Verifica le spese di spedizione all’interno della scheda prodotto, molti articoli sono idonei per la spedizione gratuita. Se hai bisogno di aiuto o di una semplice consulenza, non esitare a contattarci all’indirizzo [email protected] o al numero di telefono 0859218195.

SUGGERITI PER TE
Alcune delle domande ricorrenti del clienti sono
Perché scegliere un frigorifero a libera installazione rispetto a un modello da incasso?

I frigoriferi a libera installazione offrono la possibilità di essere posizionati in qualsiasi punto della cucina e hanno una facilità di installazione maggiore rispetto alla versione da incasso. Anche la sostituzione nel caso di guasto o malfunzionamento è sicuramente meno vincolata rispetto a un frigorifero da incasso. I vantaggi ci sono anche da un punto di vista del design. Se infatti si vuole cambiare l’aspetto della propria cucina, l’estetica del frigorifero potrebbe contribuire a rinnovarne il design in maniera rapida, basterà sostituirlo. Altro vantaggio infatti è proprio la varietà di colori e finiture disponibili per i frigoriferi a libera installazione.

 

Quanto spazio per un frigo a libera installazione?

Quando si valuta l’acquisto di un frigorifero a libera installazione, bisogna prestare attenzione all’ambiente circostante. Infatti, deve esserci abbastanza spazio per favorire la dispersione del calore e il ricircolo dell’aria. In particolare, occorre che il frigorifero presenti 5 cm nella parte superiore e 10 cm nella parte inferiore che lo distanzi da muri o altri mobili. Per quanto riguarda lo spazio sgombro davanti il frigorifero, invece, si considera uno spazio di almeno 75 cm di profondità e 120 di larghezza davanti a lavello, lavastoviglie e piano cottura.

 



Vantaggi dei frigoriferi a libera installazione

I frigoriferi a libera installazione non possono trovare spazio in una cucina componibile e quindi resteranno sempre a vista. È vero che questo potrebbe rendere più difficile trovare la combinazione ideale con lo stile della cucina, ma è altrettanto vero che i moderni frigoriferi presentano materiali e design molto variegati e accattivanti: non sarà difficile trovare un modello compatibile con il tono della cucina. I produttori di elettrodomestici hanno ormai una certa attenzione ai diversi stili di abitazione e propongono articoli in cui la funzionalità non toglie nulla alla resa estetica.

La capienza dei frigoriferi a libera installazione è maggiore rispetto ai corrispettivi da incasso, dal momento che possono avere dimensioni variabili che non dipendono da quelle di un mobile. L’ultimo vantaggio, ma non meno importante, è la praticità di questi elettrodomestici: sono molto comodi e non richiedono processi di installazione impegnativi, senza contare che non c’è il rischio che l’incasso possa compromettere la funzionalità del frigorifero. Infatti, l’assenza di ricircolo di aria può in alcuni casi danneggiare il compressore del frigorifero, che deve necessariamente essere sostituito. Il problema viene meno nei frigoriferi a libera installazione, anche se con gli opportuni accorgimenti è possibile favorire il corretto ricircolo d’aria sul retro e sul fondo anche nei modelli a incasso.

 

La posizione del frigorifero

Installazione in una nuova cucina e posizione verticale

Quando si colloca il frigorifero a libera installazione nella cucina, occorre che rimanga fermo per un po’ di tempo prima di poterlo utilizzare. Nello specifico, se l’elettrodomestico è stato trasportato in posizione orizzontale, dovrebbe essere lasciato staccato in posizione verticale per almeno 4 ore, in modo da consentire all’olio del compressore di stabilizzarsi. Infatti, quando il frigorifero si trova in posizione verticale non ci sono problemi per il funzionamento dell’olio e del liquido refrigerante, ma quando viene eseguito un trasporto in posizione orizzontale, l’olio si sposta allontanandosi dal compressore. Se si accendesse immediatamente il frigorifero dopo il trasporto, si potrebbe verificare un difetto di lubrificazione e il conseguente grippaggio del compressore.

 

Frigoriferi a libera installazione e tecnologia No Frost

La gran parte dei moderni frigoriferi a libera installazione non ha un funzionamento statico, ma possiede tecnologie efficienti per il raffreddamento in grado di limitare il consumo di energia elettrica e raffreddare il vano interno in maniera più efficace. La più comune è la tecnologia No Frost, che come suggerisce lo stesso nome, è un frigorifero all’interno del quale non si forma la brina. Per questo motivo, il frigorifero No Frost non deve essere sbrinato periodicamente, diversamente da quanto avviene con i modelli tradizionali.

 

Come funziona un frigorifero No Frost

Un tempo tutti i frigoriferi presentavano un compressore che spingeva un liquido refrigerante nei tubi collocati nella parte posteriore del frigorifero, in modo da mantenere bassa la temperatura. Questo sistema, combinato con l’inserimento di alimenti all’interno e con l’umidità generata dall’apertura della porta, provocava la formazione di condensa che si trasformava in brina. Oggi le nuove tecnologie hanno permesso di superare quasi del tutto tale sistema a favore di altri più efficaci. I frigoriferi No Frost funzionano per lungo tempo evitando la formazione di brina e umidità grazie alla presenza di un impianto dotato di ventole ed evaporatori, che consente la circolazione costante dell’aria all’interno del frigorifero. L’aria fredda e secca contribuisce al mantenimento costante della temperatura ed evita la formazione di umidità.

 

Differenza con il modello Partial No Frost

Il frigorifero Partial No Frost è un modello di frigorifero combinato che unisce i pregi dello statico-ventilato con i vantaggi del No Frost. Nella cella frigorifero viene utilizzato un sistema di raffreddamento di tipo ventilato e nel congelatore uno No Frost, per evitare che si formi la brina.

 

Vantaggi del frigorifero No Frost

I frigoriferi a libera installazione No Frost presentano altri vantaggi oltre a quello di evitare la formazione di brina:

  • la temperatura è costante, riducendo sbalzi termici che potrebbero rovinare il cibo;

  • non si forma la muffa causata dall’umidità, con conseguente riduzione di odori sgradevoli;

  • la manutenzione è minima, è sufficiente una pulizia periodica di vani interni e guarnizioni per preservare le condizioni del frigorifero.

I frigoriferi a libera installazione di Mistercucina sono dotati di tecnologia No Frost, ma non mancano prodotti che utilizzano la tecnologia Low Frost qualora si desideri mantenere una piccola quantità di ghiaccio sulle pareti interne del frigorifero per conservare al meglio i cibi mantenendo un certo livello di umidità.

 

Frigo a libera installazione: misure e dimensioni

I modelli di frigoriferi a libera installazione sono stati pensati per adattarsi a qualsiasi tipo di spazio e soddisfare tutte le necessità di capienza. Le misure standard di un frigorifero a installazione libera infatti sono di 60 cm di profondità ma in caso non si abbia una disponibilità di spazio tale ne esistono anche di più piccoli. Sono disponibili infatti anche i modelli da 50 e 55 cm che consentono di essere installati nelle cucine meno ampie. Da considerare però, soprattutto in caso la cucina non abbia grandi dimensioni, c’è anche lo spazio di apertura della porta del frigo. Tutti elementi da valutare al momento dell’acquisto del frigorifero per non incappare nell’errore di prendere un elettrodomestico poco adatto agli spazi a disposizione.