CENTINAIA DI PRODOTTI
IN PRONTA CONSEGNA
 
EVENTUALE INSTALLAZIONE
O RITIRO USATO
 
POSSIBILITA' DI AGGIUNGERE
3+ GARANZIA AGGIUNTIVA
 
PROMOZIONI E SCONTI
SU CENTINAIA DI PRODOTTI
 
PAGAMENTI SICURI CON
CERTIFICATO SSL
 
ASSISTENZA CLIENTI
SEMPRE DISPONIBILE
 
RESO E DIRITTO DI RECESSO
FACILE E IMMEDIATO

Frigorifero Side by Side: che cos'è ?

Frigorifero Side by Side: che cos'? ?
10 ottobre 2021 142 visualizzazioni 4 min di lettura

Frigorifero Side by Side: che cos'è ?

Frigorifero Side by Side: che cos'è ?

Il “re” degli elettrodomestici in cucina è senza ombra di dubbio il frigorifero, indispensabile per tutte le case. Naturalmente deve funzionare perfettamente e soprattutto mantenere il cibo freddo. Se si verificano problemi di brina, accumulo di acqua o cali delle temperature può esserci un decadimento delle prestazioni che incide anche sulla qualità del cibo conservato. Ecco perché sta trovando sempre più spazio nelle cucine italiane il frigorifero side by side, conosciuto anche come frigorifero americano in virtù delle sue origini.

 

Il frigorifero side by side in termini di capienza non teme confronti ed è indicato per famiglie numerose o comunque per chi accumula un gran quantitativo di cibo. Fino a pochi anni fa era considerato più che altro uno status symbol, un “gioiellino” da sfoggiare principalmente per motivi estetici o di prestigio. Esistono infatti frigoriferi side by side colorati, blu, rossi, o bianchi che impreziosiscono l’ambiente circostante creando una gradevole continuità stilistica.

 

Oggi invece vengono scelti soprattutto per le straordinarie prestazioni offerte. Le principali marche propongono sul mercato diverse offerte di frigoriferi side by side, poiché la domanda è cresciuta in maniera esponenziale. In questa guida ti spiego cosa sono i frigoriferi side by side e quali sono le loro principali caratteristiche.

Frigorifero side by side: le caratteristiche

Le dimensioni del frigorifero side by side sono decisamente importanti, quindi il primo requisito per acquistarlo è avere una cucina sufficientemente spaziosa. Hanno una profondità relativamente contenuta, che oscilla tra i 75 e gli 80 centimetri, ma hanno una larghezza che può arrivare ad un metro. Ecco perché c’è bisogno di spazio, altrimenti c’è il rischio di “rosicchiare” centimetri preziosi e rendere la cucina più piccola in termini di spazio.

 

Questi modelli hanno un peso elevato, anche superiore ai 100 metri. É quindi preferibile scegliere in anticipo il punto dove posizionarlo. In alternativa ai frigoriferi side by side da incasso ci sono i frigoriferi side by side freestanding, cioè a libera installazione. In tal caso puoi comodamente spostarlo, ma considerando le sue dimensioni sarebbe opportuno non rimuoverlo troppe volte dalla sua postazione.

 

L’elemento più caratterizzante di questo elettrodomestico è la capacità, che in media oscilla tra i 400 ed i 600 metri. La scelta della capacità va naturalmente fatta in base alla grandezza del nucleo familiare. Per 4-5 persone sono sufficienti modelli con una capacità di 300-400 litri, mentre per famiglie con più di 6 persone è consigliabile optare per modello con una capacità superiore ai 400 litri.

Tipologie di frigoriferi side by side

Una volta capito qual è il significato del frigorifero side by side, bisogna sapere quali tipologie esistono. Se ne possono individuare 2: a due porte e a quattro porte.

 

I frigoriferi side by side a 2 porte, disposte una di fianco all’altra, sono quelli tradizionali. Le due porte somigliano a due ante degli armadi e ciascuna di esse corrisponde ad uno specifico scomparto del frigorifero. Solitamente il congelatore è collocato a sinistra, il frigorifero a destra.

 

In alternativa c’è il frigorifero side by side 4 porte, conosciuto anche come “French door”. Sono frigoriferi modulari che favoriscono una migliore suddivisione degli alimenti. La cella frigorifera è posizionata in alto, mentre il congelatore in basso. Questi modelli assicurano più spazio per i cibi particolarmente voluminosi, meno per bottiglie capienti.

Qual è la migliore marca di frigoriferi?

Come scegliere il frigorifero side by side migliore? Sicuramente è opportuno puntare su brand conosciuti e rinomati sul mercato.

 

Il frigorifero Candy side by side è uno dei migliori, poiché l’azienda italiana investe costantemente in ricerca per trovare soluzioni performanti che hanno nella connettività il loro punto di forza. I modelli griffati Candy infatti possono essere gestiti anche da remoto con un semplice clic sullo smartphone.

 

Molto apprezzato anche il frigorifero Samsung side by side che, insieme a LG e Haier, rappresenta tra le migliori marche in circolazione.

Quanto costa un frigorifero medio side by side?

I prezzi dei frigoriferi side by side sono tendenzialmente superiori rispetto ai frigoriferi classici, anche se molto dipende dalle funzioni, dagli optional, dalla classe energetica e dal sistema di raffreddamento.

 

I costi sono comunque molto vari ed oscillano da un minimo di 700 euro, per i modelli più economici, fino ad oltre 4.000 euro per modelli professionali e dotati anche di funzioni di connettività, dispenser o cantinette per vini.

 

Come già anticipato sono comunque modelli sempre più richiesti, quindi è opportuno monitorare attentamente il mercato per trovare un’ottima offerta per i frigoriferi side by side.

 

Previous articolo:
Next articolo: